Negli ultimi anni la dimensione finanziaria delle imprese ha acquisito un ruolo predominante rispetto alla dimensione economica, che storicamente è sempre stata il principale oggetto di analisi nella cultura aziendalistica europea.
L’applicazione dei principi stabiliti a Basilea impone alle aziende una attenta valutazione, non solo attuale ma anche prospettica, della propria struttura finanziaria al fine di mantenere nel tempo (e possibilmente migliorare) il merito creditizio ricevuto dal sistema bancario. Per supportare al meglio le aziende in queste complesse analisi ABC ha creato Advanced Balanced Rating (ABR), un sistema basato su un’analisi ponderata delle metodologie più recenti e maggiormente utilizzate per il calcolo autonomo dello scoring aziendale:
- Analisi qualitativa dell’azienda e del settore di riferimento
- Analisi del rischio di insolvenza basato sullo Z-score di Altman adattato alle imprese non quotate
- Analisi del merito creditizio secondo i parametri utilizzati da MCC
- Valutazione del Rating aziendale sulla base delle metodologie Basilea 3
L’adeguamento della struttura finanziaria al contesto creditizio attuale è inoltre necessario al fine di garantire la sostenibilità finanziaria delle strategie aziendali nel medio lungo periodo.
A tal fine ABC opera nei seguenti ambiti di intervento:
- Analisi degli investimenti
- Sistemi di pianificazione finanziaria
- Riassetto della struttura finanziaria (restructuring)
- Gestione della tesoreria
- Gestione delle Performances Finanziarie