Il controllo di gestione nella sua accezione più ristretta, ovvero inteso come analisi a posteriori dei risultati aziendali, è da molti anni riconosciuto quale strumento essenziale di controllo direzionale.
Nella sua forma più evoluta ed applicata da ABC, il controllo di gestione va invece inteso come un vero e proprio sistema di gestione aziendale in grado di definire i centri di responsabilità all’interno dell’azienda e monitorare il raggiungimento degli obiettivi funzionali assegnati.
Per raggiungere tali risultati dall’implementazione di un Sistema di Controllo di Gestione ABC segue le aziende clienti in tutti i necessari step operativi:
- Individuazione dei centri di responsabilità
- Definizione degli obiettivi operativi di breve e medio periodo
- Esecuzione delle attività individuate per il raggiungimento degli obiettivi
- Analisi periodica degli scostamenti riscontrati tra i risultati effettivamente raggiunti e gli obbiettivi di breve termine programmati
